STATUTO
redatto 11 settembre 1986 presso lo studio notarile in Città di Castello.
Art. 1 - è costituita l'Associazione denominata "Associazione Tartufai Altovere", con sede in via Marconi n. 13/A. (ora trasferita in via Cortonese)
Art.2 - La durata dell'Associazione è fisata a tempo illimitato; essa potrà essere sciolta con delibera dell'assemblea.
Art.3 - L'Associazione è apolitica, aconfessionale e non ha fini di lucro.
Le finalità che vengono perseguite sono:
- la tutela dell'ambiente finalizzata alla protezione ed all'incremento della produzione naturale del tartufo e del fungo epigeo;
- lo stimolo al rispetto delle legge vigenti in materia e la promozione dell'emanazione di nuove leggi;
- la collaborazione con tutte le organizzazioni e gli Enti che perseguono finalità interessanti il settore di attività dei tartufi e dei funghi epigei
- la promozione e la collaborazione agli studi ed alle ricerche sul tartufo, sui funghi epigei e sulle possibili loro coltivazioni;
- lo svolgimento di qualsiasi attività necessaria o utile al conseguimento dei fini dell'Associazione compresa quella di rendersi referente o interlocutore con organismi pubblici e/o privati e di stipulare con i medesimi convenzioni e/o contratti a titolo oneroso e/o gratuito;
- la protezione del cane da tartufo, onde evitare ogni maltrattamento e violenza, la sua cura, anche sotto il profilo igienico sanitario, ed il suo addestramento.